Trasformiamo i cambiamenti in opportunità, crediamo nella forza dell’ascolto e promuoviamo la cultura dell’inclusività per restituire valore alle persone.
Perché siamo consapevoli dell’impatto delle nostre azioni sulla comunità.
La Carta della Responsabilità riassume il nostro impegno concreto a supporto della Responsabilità ambientale, sociale e aziendale per contribuire alla creazione di un futuro sostenibile.
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Limitiamo gli impatti ambientali delle nostre attività attraverso la riduzione dei consumi e la gestione sostenibile della mobilità della popolazione aziendale.
Processi
100%
digitali per i principali prodotti bancari, dal conto corrente ai pagamenti, al mutuo e ai prestiti
100%
paperless con la firma remota e la corrispondenza formale con i clienti tramite PEC
Pratiche di consulenza digitali in web collaboration o pin grafometrico
Sede
Certificazione energetica BREEAM della nostra sede
43%
dipendenti in smart working nell'ultimo anno
SOSTENIBILITÀ SOCIALE
Ci impegniamo nella realizzazione di un modello di sviluppo socialmente sostenibile, valorizzando la diversità in tutte le sue forme e contribuendo alla diffusione della cultura finanziaria.
Diversity & Inclusion
49%
componente femminile in azienda
80%
Responsabili di Direzione donne
5
nazionalità diverse
Programmi formativi ed eventi per la valorizzazione della componente femminile in banca e nella consulenza finanziaria (Women of Widiba)
Educazione Finanziaria
93+
iniziative ed eventi di educazione finanziaria ogni anno
Dal 2021
membro di Feduf, Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio
SOSTENIBILITÀ AZIENDALE
Il nostro impegno si concretizza nell’integrazione dei fattori di sostenibilità nell’offerta.
I nostri sforzi si rivolgono anche all’interno con percorsi di crescita e valorizzazione del nostro capitale umano.
Welfare & Formazione
7.200+ ore/anno
di formazione e sviluppo dei dipendenti
2.400+ ore/anno
di formazione manageriale per i dipendenti (Women Leadership Program)
35.000 ore/anno
di formazione dedicate ai nostri consulenti finanziari con percorsi tematici
Consulenza & Strumenti finanziari
3.400+
prodotti ESG e costante aggiornamento dell'offerta
100+
consulenti finanziari certificati Efpa
Ingaggio della community
5
clienti nel Customer Team coinvolti nella governance dell’azienda
 
 
Programma di Responsabilità - 2021

25 gennaio
“Educazione finanziaria: la guida che aspettavi”
Speciale online dedicato alle lettrici di Io Donna e composto da 16 articoli, scritti in collaborazione con tre Consulenti finanziarie di Banca Widiba, per diffondere cultura finanziaria in tema di risparmio e finanziamenti.
2021

2 marzo
Roadshow virtuale gratuito “Effetto Consulenza"
Avvio di un ciclo di otto incontri online gratuiti, realizzati in collaborazione con la testata Advisor, per fare luce sulle scelte finanziarie di oggi attraverso l’approfondimento di tematiche quali sostenibilità, pianificazione finanziaria e parità di genere.
2021

Aprile
Percorso formativo sulla finanza sostenibile
Avvio di un percorso formativo dedicato alla rete di Consulenti finanziari, realizzato in collaborazione con Professione Finanza e Amundi Sgr, per approfondire l’importanza dell’integrazione degli aspetti di sostenibilità nella valutazione degli investimenti.
2021

7 aprile
Adesione a FEduF per diffondere cultura finanziaria
Adesione alla “Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio” (FEduF) per promuovere congiuntamente progetti di educazione finanziaria, finalizzati a sviluppare le conoscenze dei cittadini, in particolare di bambini e ragazzi.
2021

14 aprile
Programma formativo "Legalise Wellness Complexity"
Avvio di un programma formativo e di engagement rivolto a tutti i dipendenti della Banca, integrato con una piattaforma di formazione a distanza, per fornire opportunità di sviluppo delle competenze.
2021

19 aprile
Evento formativo Etica SGR in Banca Widiba
Evento dedicato ai dipendenti di Banca Widiba per approfondire tematiche ESG attraverso interventi di Etica SGR, unica società italiana di Gestione del Risparmio ad avere istituito e promosso fondi comuni sostenibili e responsabili (SRI).
2021

20 maggio
Percorso formativo "Accademia delle Competenze"
Percorso formativo rivolto ai Consulenti finanziari, in particolare ai giovani alla prima esperienza lavorativa, volto a offrire opportunità di apprendimento e a sviluppare le capacità e le competenze in ambito finanziario.
2021

25 maggio
Ricerca qualitativa su ESG per i dipendenti
Ricerca qualitativa che ha coinvolto tutti i dipendenti e il Customer Team, in rappresentanza della clientela, per definire le prossime iniziative che Banca Widiba metterà in atto nell’ambito della sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
2021

Giugno
Creazione del Comitato di Responsabilità
Creazione di un team di risorse composto da 12 dipendenti della Banca per portare avanti le tematiche e le iniziative di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
2021

Giugno
“Economia e fantasia – insegnare ai figli l’educazione finanziaria"
Avvio di un ciclo di otto incontri online di educazione finanziaria gratuiti, realizzati in collaborazione con FEduF (Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio), per fornire ai genitori competenze economiche e finanziarie utili per trasmettere ai figli il valore del risparmio.
2021

8 giugno
Lancio iniziativa" Women Dreaming Coach"
Iniziativa per supportare un progetto di imprenditoria al femminile, selezionato tra quelli raccolti sulla pagina Facebook di Banca Widiba, tramite un coaching team dedicato, composto da esperte del marketing e della consulenza finanziaria e da un coaching motivazionale.
2021

10 giugno
Identificazione tramite SPID per apertura conto
Iniziativa che contribuisce alla diffusione di un sistema volto a garantire un accesso ai servizi digitali sempre sicuro e protetto, attraverso l’integrazione dello SPID nei sistemi di identificazione dei nuovi clienti nell’apertura del Conto Corrente Widiba.
2021

23 giugno
Prima edizione osservatorio #DiMercoledì
Avvio della prima edizione di un osservatorio interno alla Banca, svolto interamente a distanza, per condividere competenze cross funzionali e aggiornare i dipendenti rispetto ai trend di mercato in atto, presentando le best-practice.
2021

Luglio
Avvio della partnership con Satispay
Avvio di una sinergia con Satispay per la segnalazione di servizi di incasso e pagamento cardless, attraverso processi nativamente plastic free, per ridurre l’impatto ambientale e raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibili.
2021

Luglio
Installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici
Installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche a disposizione degli utenti del Procaccini Center di Milano per fornire un incentivo e un contributo concreto alla transizione verso la mobilità sostenibile.
2021

Luglio
Installazione di pellicole a controllo solare
Installazione di pellicole a controllo solare sui vetri dell’headquarter di Banca Widiba per contenere il consumo di energia e ridurre le emissioni inquinanti e il relativo impatto sull’ambiente.
2021

Settembre
Lancio di "Dialogue", la nuova funzionalità di videobanking
Innovativa funzionalità di videochiamata per interfacciarsi con la Banca attraverso un nuovo canale di relazione a distanza, che, pur preservando una modalità di interazione “face to face", facilita il dialogo e agevola la vicinanza tra Banca e cliente.
2021

Settembre
Ricerca finanza inclusiva con Università Cattolica
Progetto di ricerca sulla finanza inclusiva, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, per accrescere il livello di competenza finanziaria e promuovere nuove idee, con la creazione di un “osservatorio” e laboratori sull’alfabetizzazione finanziaria.
2021

Settembre
Lancio iniziativa "Widiber's Green Map"
Avvio della costruzione una mappa green, derivante dai contributi inviati dai dipendenti di Banca Widiba in varie città d'Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare sulla necessità di compiere azioni sostenibili nella quotidianità per tracciare un percorso plastic free.
2021

7 settembre
Partecipazione all’evento "Come Poi"
Iniziativa realizzata in collaborazione con la Societa di consulenza Trivioquadrivio, con l’obiettivo di generare output concreti su come innovare i modi di lavorare di domani attraverso il contributo di una platea di decision maker
2021

11 settembre
Podcast di educazione finanziaria con Will Media
Quattro podcast su Actually, realizzati in collaborazione con Will Media e con ospiti autorevoli, per parlare del ruolo centrale della cultura finanziaria e approfondire l’importanza del rispetto dei criteri ESG nella costruzione di una società più sostenibile e inclusiva.
2021

Ottobre
Promozione per donne imprenditrici
Iniziativa promozionale realizzata con l’obiettivo di fornire un aiuto concreto a supporto dell’imprenditorialità femminile, attraverso un’offerta dedicata che prevede costi di installazione dei POS dimezzati o azzerati.
2021

Ottobre
Partecipazione al "MEF - Mese dell’Educazione Finanziaria"
Iniziativa promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, per accrescere le conoscenze di base sui temi finanziari, assicurativi e previdenziali attraverso eventi e webinar realizzati dai Consulenti finanziari di Banca Widiba.
2021

12 ottobre
Avvio “Progetto per le scuole” con FEduF
Iniziativa realizzata in collaborazione con FEduF, con la partecipazione dei Consulenti finanziari, per portare nelle scuole i programmi della Fondazione di educazione finanziaria attraverso percorsi formativi suddivisi per grado scolastico, dalle scuole elementari alle superiori.
2021

25 ottobre
Lancio del nuovo Prestito Green
Offerta realizzata in collaborazione con Findomestic Banca S.p.A, rivolta ai clienti della rete di Consulenti finanziari, con un pricing agevolato sui prestiti personali finalizzati alla realizzazione di nuovi progetti green (acquisto auto elettrica/ibrida, cambio infissi per efficientamento energetico, etc.)
2021

7 novembre
Partecipazione al forum "Elle Active"
Talk su finanza al femminile dedicato a donne e lavoro, volto a esplorare le nuove professioni di domani e a fornire alle donne ispirazione, formazione e strumenti pratici per migliorare la propria vita lavorativa e acquisire le conoscenze per progredire professionalmente.
2021

Dicembre
Iniziativa Scatole di Natale
Iniziativa di solidarietà che consiste nella distribuzione di scatole di Natale preparate con cura dai dipendenti e riempite di oggetti che scaldano il cuore. Sono state raccolte oltre 300 scatole destinate alle persone meno fortunate.
2021

13 dicembre
ESG in banking: sostenibilità è sviluppo
Partecipazione all’appuntamento annuale, promosso da ABI, dedicato al tema della sostenibilità nell’industria bancaria, per condividere il percorso e le best practices di Banca Widiba a supporto della trasformazione sostenibile
2021
2022
2022

23 marzo
Seconda edizione osservatorio #DiMercoledì
Avvio del nuovo ciclo di incontri a distanza dedicato all’Osservatorio interno alla Banca, per aggiornare i dipendenti rispetto a nuove progettualità e condividere i trend emergenti del settore bancario.
2022

Aprile
Corso formativo su ESG
Percorso formativo articolato in 5 incontri online, dedicati ai Consulenti finanziari, per approfondire le conoscenze e le competenze in materia di finanza sostenibile e analizzare l’impatto dei fattori ESG sulla consulenza
2022

21 aprile
Innovation Days Widiba
Iniziativa per guardare al futuro nel segno dell’innovazione. Due incontri formativi dedicati ai dipendenti per condividere esperienze di successo, rispondere al cambiamento e cogliere le opportunità offerte dai nuovi trend, attraverso le testimonianze di relatori interni ed esterni.
2022

27 aprile
Donne e Denaro: una sfida per l'inclusione
Presentazione della ricerca condotta da Banca Widiba, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, per divulgare i risultati qualitativi e quantitativi emersi sulle differenze di genere legate al denaro, al fine di promuovere una cultura finanziaria più inclusiva.
2022

9 maggio
Partnership con Freeda
Iniziativa avviata in collaborazione con Freeda per sensibilizzare sui temi dell’inclusione e dell’educazione finanziaria. Le manager di Banca Widiba raccontano l’importanza della parità di genere, della valorizzazione dei talenti e dell’equilibrio vita-lavoro nella loro esperienza professionale.
2022

11 maggio
Partecipazione al Salone del Risparmio
Una conferenza realizzata in collaborazione con Vanguard, Candriam e Prometeia per valorizzare il ruolo della consulenza patrimoniale nella costruzione di un modello di finanza responsabile, sostenibile e inclusivo.
2022

23 giugno
Innovation Day Widiba
Incontro formativo rivolto ai dipendenti e dedicato all’innovazione tecnologica. I relatori di Yealthy e Pictet AM raccontano l’impatto positivo della tecnologia sulla fruizione dei servizi sanitari e sulla gestione sostenibile delle nostre città.
2022

26 giugno
Partnership con Radio 24
Sei pillole formative di educazione finanziaria “Parliamo la tua lingua”, diffuse su Radio 24, per raccontare con un linguaggio inclusivo concetti legati al mondo della finanza. I manager di Banca Widiba spiegano parole come consulenza certificata e portafoglio green.
2022

1° luglio
Paperless & Digital Awards
Partner e membro della giuria nella prima edizione di “Paperless & Digital Awards”: iniziativa ideata da Salvino Solution - azienda specializzata nei processi di digitalizzazione - per premiare le realtà che si sono distinte nelle buone pratiche adottate in chiave digitale.
2022

6 luglio
ESG: sostenibilità e investimenti
Evento formativo dedicato ai dipendenti per approfondire il ruolo della finanza nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda ONU 2030 attraverso la testimonianza di relatori interni e dei partner Amundi, Candriam e NN Investment.
2022

22 settembre
Ricerca Donne e Denaro - Laboratori del Futuro
Avvio di un ciclo di laboratori creativi, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, per identificare gli ostacoli all’inclusione finanziaria femminile e individuare le azioni necessarie a facilitare l’ingresso delle donne nel mondo della finanza.
2022

28 settembre
ESG: Ambiente ma non solo, cosa sta accadendo dal punto di vista sociale
Partecipazione all’evento organizzato in occasione di Forum Banca 2022 e dedicato alla sostenibilità sociale, con focus sul ruolo delle Banche per la valorizzazione dell’educazione finanziaria e la costruzione di una società sempre più inclusiva.
2022

Ottobre
Partecipazione al Mese dell'Educazione Finanziaria 2022
Webinar e incontri formativi su tematiche finanziarie, assicurative e previdenziale, realizzati nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
2022

Ottobre
Legofin - costruire insieme il futuro finanziario
Incontri formativi, realizzati in collaborazione con FeduF, per approfondire i principali concetti economici e finanziari con l’ausilio dei famosi mattoncini e con la partecipazione di Luciano Canova – formatore Lego Serious Play®.
2022

Ottobre
Collaborazione con il World Food Programme Italia
Collaborazione con il World Food Programme Italia per realizzare iniziative a sostegno dei progetti volti a combattere la fame e le disuguaglianze.
2022

1 ottobre
Fame Zero
Tre nuove Linee del catalogo GP System Portfolio che investono in società innovative, impegnate nella costruzione di un sistema alimentare globale più equo e inclusivo, con l’obiettivo di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’Agenda ONU 2030.
2022

20 ottobre
Re-Think your jeans
Adesione all’innovativo progetto di economia circolare collaborativa, promosso da Rifò per dare nuova vita ai vecchi capi in jeans e mettere in pratica i principi della moda etica e sostenibile.
2022

Dicembre
Scatole di Natale 2022
Banca Widiba aderisce, per il secondo anno, al progetto solidale come punto di raccolta e consegena delle scatole di Natale destinate alle persone meno fortunate. Sono 114 le scatole raccole e distribuite con il contributo dei dipendenti.
2022
2023
2023

Gennaio
Re-Think your jeans
Adesione per il secondo anno consecutivo all’innovativo progetto di economia circolare collaborativo, promosso da Rifò, che permette di inserire vecchi jeans in un processo di rigenerazione, contribuendo a creare un modello sostenibile di produzione.
2023

Febbraio
Introduzione agli investimenti sostenibili di Candriam Academy
Percorso formativo “Introduzione agli investimenti sostenibili” realizzato in collaborazione con Candriam con l’obiettivo di fornire strumenti utili e pratici nell’attività di tutti i giorni dei consulenti finanziari nella valutazione degli investimenti sostenibili.
2023

Marzo
Donne e Denaro: una sfida per l’inclusione
Avvio di un ciclo di Focus Group che ha coinvolto Consulenti finanziarie e Head hunter con l’obiettivo di esplorare le ragioni del gender gap nella consulenza finanziaria e indagare i passaggi che portano le donne a intraprendere questa professione.
2023

16 Marzo
Convegno Anasf - Consulentia 2023
Partecipazione al Convegno “Largo ai giovani! Innovazione, sostenibilità e inclusione: l’industria finanziaria parla alle nuove generazioni” per sottolineare il proprio impegno nel percorso di progressivo inserimento di giovani professionisti attraverso formazione e programmi dedicati.
2023

21 Marzo
Global ed European Money Week 2023
Tre appuntamenti del “Progetto per le Scuole”, avviato in collaborazione con FEduF e realizzato con il contributo dei Consulenti finanziari, per affrontare temi di economia civile e sostenibile, gestione del denaro e del risparmio e stereotipi di genere in ambito finanziario.
2023

5 maggio
ESG in banking
Partecipazione alla terza edizione dell’appuntamento annuale, promosso da ABI per confrontarsi sul tema dell’integrazione delle banche nell’ecosistema ESG e condividere il percorso e le best practice di Banca Widiba a supporto della trasformazione sostenibile.
2023
2021
2021
25 gennaio
“Educazione finanziaria: la guida che aspettavi”
2 marzo
Roadshow virtuale gratuito “Effetto Consulenza"
7 aprile
Adesione a FEduF per diffondere cultura finanziaria
14 aprile
Programma formativo "Legalise Wellness Complexity"
Aprile
Percorso formativo sulla finanza sostenibile
19 aprile
Evento formativo Etica SGR in Banca Widiba
20 maggio
Percorso formativo "Accademia delle Competenze"
25 maggio
Ricerca qualitativa su ESG per i dipendenti
Giugno
Creazione del Comitato di Responsabilità
8 giugno
Lancio iniziativa" Women Dreaming Coach"
10 giugno
Identificazione tramite SPID per apertura conto
23 giugno
Prima edizione osservatorio #DiMercoledì
Giugno
“Economia e fantasia – insegnare ai figli l’educazione finanziaria"
Luglio
Avvio della partnership con Satispay
Luglio
Installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici
Luglio
Installazione di pellicole a controllo solare
Settembre
Lancio di "Dialogue", la nuova funzionalità di videobanking
Settembre
Ricerca finanza inclusiva con Università Cattolica
7 settembre
Partecipazione all’evento "Come Poi"
11 settembre
Podcast di educazione finanziaria con Will Media
Settembre
Lancio iniziativa "Widiber's Green Map"
Ottobre
Promozione per donne imprenditrici
Ottobre
Partecipazione al "MEF - Mese dell’Educazione Finanziaria"
12 ottobre
Avvio “Progetto per le scuole” con FEduF
25 ottobre
Lancio del nuovo Prestito Green
7 novembre
Partecipazione al forum "Elle Active"
Dicembre
Iniziativa Scatole di Natale
13 dicembre
ESG in banking: sostenibilità è sviluppo
23 marzo
Seconda edizione osservatorio #DiMercoledì
Aprile
Corso formativo su ESG
21 aprile
Innovation Days Widiba
27 aprile
Donne e Denaro: una sfida per l'inclusione
11 maggio
Partecipazione al Salone del Risparmio
9 maggio
Partnership con Freeda
23 giugno
Innovation Day Widiba
26 giugno
Partnership con Radio 24
1° luglio
Paperless & Digital Awards
6 luglio
ESG: sostenibilità e investimenti
22 settembre
Ricerca Donne e Denaro - Laboratori del Futuro
28 settembre
ESG: Ambiente ma non solo, cosa sta accadendo dal punto di vista sociale
Ottobre
Partecipazione al Mese dell'Educazione Finanziaria 2022
Ottobre
Legofin - costruire insieme il futuro finanziario
Ottobre
Collaborazione con il World Food Programme Italia
1 ottobre
Fame Zero
20 ottobre
Re-Think your jeans
Dicembre
Scatole di Natale 2022
Gennaio
Re-Think your jeans
Febbraio
Introduzione agli investimenti sostenibili di Candriam Academy
16 Marzo
Convegno Anasf - Consulentia 2023
21 Marzo
Global ed European Money Week 2023
Marzo
Donne e Denaro: una sfida per l’inclusione
5 maggio
ESG in banking
Environmental, Social e Governance
I tre criteri per gli investimenti sostenibili
Crediamo che l’allocazione dei capitali rappresenti un mezzo non solo per il raggiungimento del rendimento finanziario, ma anche per indirizzare le risorse verso settori in grado di garantire il benessere delle generazioni attuali, senza compromettere quello delle generazioni future. Con questa consapevolezza, abbiamo integrato la valutazione dei criteri ambientali sociali e di governance (ESG) nell’analisi di rischio e opportunità delle Gestioni Patrimoniali per diffondere una cultura finanziaria coerente con l’obbligo legislativo e morale di garantire un futuro più sostenibile, equo e inclusivo.
I principali impatti negativi sui fattori di sostenibilità sono considerati in vari modi nella costruzione dei portafogli delle linee di Gestione Patrimoniale che sono considerate Art.8 per la classificazione SFDR. Più specificamente, i 14 principali impatti negativi obbligatori sui fattori di sostenibilità, Allegato I del regolamento delegato (UE) 2022/1288 della Commissione Europea, più due aggiuntivi, deforestazione e numero di casi identificativi di gravi problemi e incidenti relativi ai diritti umani, sono considerati attraverso una combinazione di sottosettori. Ogni sottostante inserito nella linea di gestione è quindi valutato in riferimento sia al suo contributo all'obiettivo di sostenibilità sia rispetto ai criteri di screening volti all’esclusione di determinati settori.