Cosa ci chiedete più spesso
Emergenza Covid-19. Posso richiedere la sospensione del mutuo?
In questa sezione è possibile trovare tutti i dettagli per l'invio della richiesta e tutte le informazioni relative all'operatività e ai servizi finanziari di Banca Widiba legate all'emergenza in corso.
In cosa Banca Widiba è differente dalle altre banche?
Se apro un Conto Widiba devo sostenere delle spese di tenuta del conto o un canone carta di debito?
Che cos’è la Firma Digitale Remota?
La Firma Digitale è un servizio rilasciato da un soggetto terzo autorizzato, la così detta Certification Authority (la “CA”) che, nel caso di Banca Widiba, è Infocert.
Per approfondimenti: www.agid.gov.it
A cosa serve la Firma Digitale Remota in Banca Widiba?
Attraverso l’utilizzo della FDR, puoi sottoscrivere contratti e, più in generale, assumere impegni e rilasciare dichiarazioni esclusivamente nell’ambito dei rapporti intrattenuti con la Banca o per il suo tramite.
Puoi utilizzarla per la firma di nuovi contratti (es. per la richiesta di nuovi prodotti) sia per le modifiche o le integrazioni contrattuali sui tuoi prodotti già attivi.
Con la firma digitale apri il tuo conto più velocemente azzerando i tempi di attesa per la spedizione del contratto cartaceo.
In più, risparmi carta e inchiostro.
Quali sono le caratteristiche della FDR in Banca Widiba?
Che cos’è la PEC (Posta elettronica Certificata)?
A cosa mi serve una Casella di Posta Elettronica Certificata in Banca Widiba?
Utilizza la tua PEC per inviare a Banca Widiba comunicazioni di particolare rilevanza e riservatezza (es. richiesta di documentazione rendicontativa e/o contrattuale, richiesta di estinzione o variazione del conto di addebito del mutuo…).
Puoi utilizzare la tua PEC anche per comunicazioni che non riguardano direttamente il tuo rapporto con Banca Widiba (es. invio, ricezione di documenti da terze parti…).
Per tutte le altre richieste di carattere informativo (es. richieste sui movimenti del tuo conto, condizioni economiche, pagamenti effettuati, recupero delle tue credenziali, modifiche su bonifici periodici, verifica su promozioni in corso ecc.) utilizza sempre la casella di posta ordinaria info@widiba.it oppure chiama il nostro Servizio Clienti.
Posso cambiare l’indirizzo PEC che mi assegna Banca Widiba durante l’apertura del Conto?
Quanto costa fare dei prelievi ATM o dei bonifici SEPA?
I bonifici SEPA sono gratuiti. Consulta sul nostro sito la tabella costi, nella sezione Carte e pagamenti, oppure i Fogli informativi nella sezione Trasparenza.
Ho un problema. Chi posso contattare?
Come faccio ad accedere ai miei servizi Widiba online?
Devo inviarvi dei documenti identificativi?
Come verificate la mia identità?
Qual è la differenza tra saldo contabile e saldo disponibile?
Cos'è un Consulente Finanziario?
Cosa devo fare per chiudere Conto Widiba?
Ti basta scrivere nel motore di ricerca “Cosa ci chiedete più spesso” e selezionare "Cosa devo fare per chiudere uno dei miei conti Widiba”. Poi segui le istruzioni.
In alternativa inviaci una lettera firmata da te in cui:
- indichi il numero di conto corrente che desideri estinguere e un codice IBAN dove accreditare eventuale saldo residuo
- dichiari di aver distrutto carte o eventuali assegni - manlevi Banca Widiba da ogni responsabilità Puoi inviare la lettera:
-tramite casella di posta certificata (PEC) a richieste@widipec.it - tramite raccomandata oppure posta ordinaria all'indirizzo Banca Widiba S.p.A. ZONA INDUSTRIALE STRADA PROVINCIALE LECCE – SURBO, 73100 – LE. Ricorda che le tempistiche di chiusura conto variano a partire dalla data in cui la Banca riceve tutta la documentazione necessaria, in base ai servizi collegati, fino ad un massimo di 60 giorni se possiedi una Carta di Credito e di 50 giorni se sei cliente Viacard o Telepass