Attendi il caricamento dei messaggi...

In quale lingua preferisci parlare?

Italiano

Inglese

Conferma

Ho trovato una soluzione!

La risposta ha soddisfatto la tua richiesta?
Clicca SI per continuare a parlare con Widdy.
Clicca NO per inviare comunque la tua email.

NO

SI

Perché aspettare quando posso già risponderti io?


Per parlare con me clicca SI

Ti stai collegando con un operatore...

Ops! C'è stato un errore. Riprova più tardi.

Ops! C'è stato un errore. Riprova più tardi.

Tutti gli operatori sono momentaneamente occupati


Se vuoi prenota un appuntamento o chiedi a Widdy

Ops! C'è stato un errore. Riprova più tardi.

Fatto! Hai inviato la tua richiesta.

Sei sicuro di voler chiudere la conversazione?

Sei sicuro di voler chiudere la conversazione?

Grazie per averci contattato!

Attendi il caricamento...

Ciao sono Widdy!
Assistenza WISE

Dubbi o domande? Parla con un operatore.

Esci dalla chat

Vuoi parlare con Widdy? Se confermi, la conversazione con l'operatore sarà interrotta.

Numeri utili

Numero Verde

Dall'Italia: 800 22 55 77

Dall'Estero: + 39 0577 381900

Da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 22. Il sabato dalle 9 alle 17.

Chiamaci dal tuo cellulare certificato e inserisci la tua password call center.


Blocco Carta di debito e prepagata

Dall'Italia: 800 822 056

Dall'Estero: +39 02 60843768

Attivo 24h


Blocco carta di credito

Dall'Italia: 800 992 100

Dall'Estero: +39 02 3498 0176

Attivo 24h


Assistenza Carte di Credito

Dall'Italia: 800 955 981

Dall'Estero: +39 02 349 80147

Il servizio è attivo:
per le Carte di Credito Classic da lunedì a venerdì dalle 8 alle 22.
Per le Carte di Credito Gold 24 h.

Cambia lingua

Ops!

Error

Esci dall'operazione

Error

Sei sicuro di voler uscire dall'operazione?
I dati che hai inserito non saranno salvati.

Avvisi

Informazioni utili per te

SOSPENSIONE RATE MUTUI NEI COMUNI DEL PIEMONTE COLPITI DAGLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI DEL 4 E 5 SETTEMBRE 2024
+
-

SOSPENSIONE RATE MUTUI IN CONSEGUENZA DEGLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI VERIFICATISI NEI GIORNI 4 E 5 SETTEMBRE 2024 NEL TERRITORIO DEI COMUNI DI ALA DI STURA, BALME, DI BALANGERO, DI BUSSOLENO, DI CANTOIRA, DI CAVOUR, DI CHIALAMBERTO, DI CHIVASSO, DI CINTANO, DI CIRIÈ, DI COAZZE, DI CUORGNÈ, DI FELETTO, DI FENESTRELLE, DI FRONT, DI GIAGLIONE, DI GRAVERE, DI GROSSO, DI GROSCAVALLO, DI INVERSO PINASCA, DI LANZO TORINESE, DI LEMIE, DI MATHI, DI MATTIE, DI MOMPANTERO, DI NOASCA, DI NOLE, DI NOVALESA, DI OULX, DI PANCALIERI, DI PEROSA ARGENTINA, DI PINASCA, DI PINEROLO, DI POMARETTO, DI PONT CANAVESE, DI PORTE, DI ROURE, DI RUBIANA, DI SAN CARLO CANAVESE, DI SAN FRANCESCO AL CAMPO, DI SAN GERMANO CHISONE, DI SAN MAURIZIO CANAVESE, DI SAN PIETRO VAL LEMINA, DI USSEGLIO, DI VAUDA CANAVESE, DI VENAUS, DI VILLANOVA CANAVESE E DI VILLAR PEROSA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO E DI ALAGNA VALSESIA, DI CAMPERTOGNO, DI MOLLIA E DI SCOPA DELLA PROVINCIA DI VERCELLI

L’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1.119 del 12 dicembre 2024, a seguito della Delibera del Consiglio dei Ministri del 25 novembre 2024, ha disposto che i soggetti titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici ubicati nel territorio dei comuni di Ala di Stura, Balme, di Balangero, di Bussoleno, di Cantoira, di Cavour, di Chialamberto, di Chivasso, di Cintano, di Ciriè, di Coazze, di Cuorgnè, di Feletto, di Fenestrelle, di Front, di Giaglione, di Gravere, di Grosso, di Groscavallo, di Inverso Pinasca, di Lanzo Torinese, di Lemie, di Mathi, di Mattie, di Mompantero, di Noasca, di Nole, di Novalesa, di Oulx, di Pancalieri, di Perosa Argentina, di Pinasca, di Pinerolo, di Pomaretto, di Pont Canavese, di Porte, di Roure, di Rubiana, di San Carlo Canavese, di San Francesco al Campo, di San Germano Chisone, di San Maurizio Canavese, di San Pietro Val Lemina, di Usseglio, di Vauda Canavese, di Venaus, di Villanova Canavese e di Villar Perosa della Città metropolitana di Torino e di Alagna Valsesia, di Campertogno, di Mollia e di Scopa della provincia di Vercelli colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 4 e 5 settembre 2024 possano richiedere la sospensione del pagamento delle rate dei medesimi mutui.

Scopri tutti i dettagli

Come richiedere la sospensione
Entra nella tua Area Riservata, digita “Sospensione mutui", seleziona la tipologia “Sospensione Banca” e clicca su RICHIEDI.

SOSPENSIONE RATE MUTUI NEI COMUNI DELLE PROVINCE DI FIRENZE, PISA, LIVORNO E SIENA COLPITI DAGLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI DEL 17 E 18 OTTOBRE 2024
+
-

SOSPENSIONE RATE MUTUI IN CONSEGUENZA DEGLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI VERIFICATISI NEI GIORNI 17 E 18 OTTOBRE 2024 NEL TERRITORIO DEI COMUNI DI CASTELFIORENTINO E DI CERTALDO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE, DEI COMUNI DI CAMPIGLIA MARITTIMA, DI CASTAGNETO CARDUCCI, DI CECINA, DI SASSETTA E DI SUVERETO IN PROVINCIA DI LIVORNO, DEI COMUNI DI POMARANCE E DI VOLTERRA IN PROVINCIA DI PISA E DEI COMUNI DI CHIUSDINO, DI MONTERIGGIONI, DI SIENA E DI SOVICILLE IN PROVINCIA DI SIENA

L’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1.115 del 6 dicembre 2024, a seguito della Delibera del Consiglio dei Ministri del 25 novembre 2024, ha disposto che i soggetti titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati o inagibili ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici o nel caso dell’agricoltura svolta nei terreni franati o alluvionati ubicati nel territorio dei comuni di Castelfiorentino e di Certaldo della città metropolitana di Firenze, dei comuni di Campiglia Marittima, di Castagneto Carducci, di Cecina, di Sassetta e di Suvereto in provincia di Livorno, dei comuni di Pomarance e di Volterra in provincia di Pisa e dei comuni di Chiusdino, di Monteriggioni, di Siena e di Sovicille in provincia di Siena colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 17 e 18 ottobre 2024 possano richiedere la sospensione del pagamento delle rate dei medesimi mutui.

Scopri tutti i dettagli

Come richiedere la sospensione
Entra nella tua Area Riservata, digita “Sospensione mutui", seleziona la tipologia “Sospensione Banca” e clicca su RICHIEDI.