COSA CHIEDE IL REGOLAMENTO SFDR
L’art. 3 del Regolamento SFDR richiede ai Partecipanti ai mercati finanziari e ai Consulenti Finanziari di pubblicare sui propri siti web dettagli sulle politiche di sostenibilità adottate, in particolare per quanto riguarda i rischi di sostenibilità e gli effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori ambientali, sociali e di governance.
L’obiettivo del legislatore è rafforzare la protezione degli investitori finali, aumentare la consapevolezza nelle scelte di investimento e migliorare l’informativa a loro destinata.
I CONCETTI CHIAVE DELLA SOSTENIBILITÀ
Prima di consultare l’informativa sui rischi di sostenibilità e quella relativa agli effetti negativi sulle decisioni di investimento, disponibili nella sezione dedicata, per Banca Widiba è importante fornire una definizione puntuale di alcuni concetti basilari per avvicinarsi alla sostenibilità.
L’IMPEGNO DI BANCA WIDIBA
Banca Widiba, in quanto intermediaria che presta servizi di gestione di portafogli e di consulenza in materia di investimenti, inclusi gli IBIPs, ha avviato dal 10 marzo 2021, un percorso di integrazione della sostenibilità nella prestazione dei servizi di investimento, che ha portato alla revisione dei seguenti processi:
Integrazione del rischio di sostenibilitànei servizi di investimentoInformativa sui principali effetti negativisulla sostenibilitàSelezione rigorosa degli investimentiin base al prodotto e alle indicazioni fornite dagli investitori
L'INFORMATIVA