Cosa ci chiedete più spesso
Posso richiedere la sospensione del pagamento della rata del mio Mutuo Widiba?
- i lavoratori dipendenti che hanno subito una sospensione dal lavoro per almeno 30 giorni lavorativi consecutivi;
- i lavoratori dipendenti che hanno subito una riduzione dell'orario di lavoro, per un periodo di almeno 30 giorni lavorativi consecutivi, corrispondente a una riduzione almeno pari al 20% dell'orario complessivo.
Restano inoltre valide le casistiche standard come: perdita del lavoro, invalidità, morte.
Il D.L. 25 maggio 2021, n. 73, “Misure urgenti connesse all’emergenza COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani e i servizi territoriali” (c.d. “Decreto sostegni bis”) ha previsto che le categorie dei lavoratori autonomi, liberi professionisti e imprenditori individuali potranno nuovamente accedere ai benefici del fondo entro il 31 dicembre 2021.TEMPISTICHE E ACCETTAZIONE. Banca Widiba, entro 10 giorni dall’inserimento della domanda, trasmetterà a Consap la richiesta di sospensione, se completa di tutti i documenti previsti. Consap, entro 15 giorni solari consecutivi invierà a Widiba l’esito della domanda di sospensione. Widiba, ricevuto l’esito da Consap, entro 5 giorni lavorativi, informerà il mutuatario.
Possono chiedere la sospensione del Mutuo Widiba anche coloro che non rientrano nelle casistiche sopra citate, ma possiedono i seguenti requisiti:
OPZIONE A: sono clienti privati residenti nei comuni della iniziale Zona Rossa (Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D’Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini; Vo’);
OPZIONE B: hanno subito una riduzione dello stipendio e/o orario di lavoro; o visto aumentare, all’interno del proprio nucleo familiare, il numero di componenti senza reddito (es. nuovi nati, anziani), o affrontato spese per la salute del nucleo familiare (es. infortuni, malattie), o spese legate a cause di separazione/divorzio (per quest’ultima casistica, la sospensione viene concessa a discrezione della Banca).
Che documenti servono per richiedere la sospensione del mio Mutuo Widiba?
- il MODULO CONSAP
- copia di un documento di identità
- copia del "Provvedimento di autorizzazione dei trattamenti di sostegno del reddito”; - o richiesta del datore di lavoro di ammissione al trattamento di sostegno del reddito; - o dichiarazione del datore di lavoro, che attesti la sospensione e/o riduzione dell'orario di lavoro per cause non riconducibili a responsabilità del lavoratore, con l'indicazione del periodo di sospensione e della % di riduzione dell'orario di lavoro.
IMPORTANTE. All’interno del Modulo Consap è presente una sezione – Riquadro 1 – che permette ad un solo richiedente di inoltrare la richiesta anche in assenza della sottoscrizione degli altri componenti la compagine del mutuo; un Riquadro1 per ogni componente non sottoscrittore.
DETTO TRA NOI. Se ci sono persone collegate al mutuo, impossibilitate a compilare il modulo, puoi farlo tu al posto loro compilando per ciascun soggetto un Riquadro 1.
Per aderire alla sospensione, pur non rientrando nei requisiti Gasparrini, è necessario allegare:
OPZIONE A
- La DOMANDA DI SOSPENSIONE MUTUO
- Copia di un documento di identità
- Copia dell’“Autocertificazione del danno subito resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445”.
OPZIONE B
- La DOMANDA DI SOSPENSIONE MUTUO
- Copia di un documento di identità
- Eventuali documenti a supporto, a seconda della casistica in cui si rientra:
- Lettera licenziamento
- Lettera riduzione orario di lavoro
- Provvedimento autorizzazione trattamenti sostegno reddito/Richiesta datore di lavoro di ammissione al trattamento sostegno reddito (CIG/CICS)
- Certificazioni spese sanitarie sostenute
- Sentenza separazione/divorzio
- Per liberi professionisti/autonomi: Autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 riduzione media giornaliera del proprio fatturato superiore al 33% del fatturato medio giornaliero dell’ultimo trimestre 2019, in conseguenza della chiusura o della restrizione della propria attività operata in attuazione delle disposizioni adottate dall’autorità competente per l’emergenza coronavirus.
Come faccio a inviare a Banca Widiba la richiesta per sospendere il mio mutuo?
Solo se non hai le Credenziali Widiba attive, invia la tua domanda via email all'indirizzo pratiche@widiba.it specificando nell'oggetto dell’email: Covid-19 – Sospensione mutuo.